Ultimo aggiornamento: 14/11/2024, 12:36
Anagrafe canina – Variazioni e comunicazioni diverse
-
Servizio attivo
La normativa in materia prevede che i proprietari di cani hanno l'obbligo di comunicare all'anagrafe canina il decesso del proprio animale, la cessione ad altro proprietario e i cambiamenti di residenza.
A chi è rivolto
Ai proprietari di cani.
Come fare
Il proprietario del cane deve presentarsi presso l'Ufficio Anagrafe Canina con il riferimento dell'iscrizione del cane (generalità del proprietario e/o codice di tatuaggio o microchip del cane). La pratica viene espletata immediatamente con l'utilizzo di modulistica computerizzata.
Le comunicazioni relative a decesso, smarrimento e ritrovamento possono essere trasmesse anche a mezzo posta.
In questo caso è però indispensabile che vengano indicati tutti gli elementi necessari all'espletamento della pratica, cioè tutti i dati relativi al proprietario, al cane ed all'evento segnalato.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
Cosa si ottiene
Anagrafe canina - Variazioni e comunicazioni diverse
Tempi e scadenze
Tali comunicazioni devono essere effettuate entro 15 gg. dall'evento.
I proprietari devono inoltre segnalare, entro 3 giorni, il decesso, lo smarrimento o la sottrazione dell'animale.
Tempo allo sportello: 10 minuti
Costi
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Termine: immediato
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Primo ingresso
- Carta di soggiorno per cittadini extra-comunitari
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
-
Vedi altri 6
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni - Contributi Regionali
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Extra UE – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Italiano – Rimpatrio
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Comunitario – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione come Senza Fissa Dimora