Cedole librarie dematerializzate
-
Servizio attivo
Le famiglie possono presentarsi presso le cartolibrerie semplicemente esibendo il codice fiscale dell'alunno. Le cartolibrerie possono gestire online l'intero processo di amministrazione delle cedole, dalla presa in carico, alla richiesta di rimborso.
A chi è rivolto
Genitori degli alunni che frequentano le scuole primarie. Librerie, cartolibrerie e rivenditori di libri di testo scolastici.
Come fare
Indicazioni per le famiglie
Il genitore, o l'esercente la potestà genitoriale, potrà ritirare i libri di testo presentando il codice fiscale dell’alunno, residente a Cesena, presso una cartolibreria a scelta tra quelle iscritte alla piattaforma.
Il rivenditore verificherà la corrispondenza del codice fiscale dell'alunno con l'elenco risultante in piattaforma e, grazie alle informazioni ricevute (scuola, classe, sezione), individuerà i libri destinati a ciascuno.
La famiglia potrà ritirare subito i libri, se disponibili, oppure prenotarli.
L'elenco dei rivenditori di libri di testo registrati sulla piattaforma è disponibile nella presente pagina web.
Si informa che tale elenco è progressivamente soggetto ad aggiornamento.
Indicazioni per i rivenditori
Le cartolibrerie accreditate possono gestire online l'intero processo di amministrazione delle cedole, dalla presa in carico, alla richiesta di rimborso.
L'accesso alla piattaforma è consentito a tutti i soggetti abilitati, indicati dalla cartolibrerie, muniti di credenziali SPID o CIE.
Le cartolibrerie non ancora accreditate posso richiedere informazioni a: serviziweb@unionevallesavio.it.
Cosa serve
Per ogni anno scolastico, la cedola libraria dematerializzata è attivata automaticamente per tutti i residenti nel comune di Cesena che frequentano una scuole primaria.
Per accedere alla piattaforma riservata alla cartolibrerie è necessario:
- Accreditamento della cartolibreria
- Abilitazione del soggetto rappresentante o delegato delle cartoleria
- Credenziali SPID o CIE
Cosa si ottiene
Le famiglie hanno la possibilità di presentarsi presso le cartolibrerie semplicemente esibendo il codice fiscale dell'alunno.
Le cartolibrerie possono gestire online l'intero processo di amministrazione delle cedole.
Tempi e scadenze
La richiesta dei libri di testo da parte delle famiglie e l'iscrizione alla piattaforma da parte delle cartolibrerie possono essere effettuate per tutta la durata dell'anno scolastico di riferimento.
Costi
L’adesione al sistema di gestione delle cedole librarie dematerializzate non prevede spese né costi a carico degli esercenti.
Accedi al servizio
Accesso piattaforma per cartolibrerieCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
La famiglia potrà ritirare subito i libri se disponibili, oppure prenotarli se non disponibili.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Lampade votive
- Richiesta di rette e tariffe agevolate per servizi scolastici
- Accesso agli atti
-
Vedi altri 6
- LepidaID (SPID) - Gestione del proprio profilo utente
- LepidaID (SPID): Riconoscimento de visu
- LepidaID (SPID): Come ottenerlo
- Refezione Scolastica (Mensa) - Richiesta di Iscrizione
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
-
Notizie
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per i lavoratori con disabilità - Anno 2025
- Case popolari: pubblicato l'avviso per l'aggiornamento delle graduatorie per i comuni della vallata - 2025
- Contributi affitto: pubblicata la graduatoria provvisoria per le domande 2024
- Cambia il sistema di prenotazione degli appuntamenti in presenza con i tecnici dello Sportello Unico per l’Edilizia.
- Vedi altri 6