Ultimo aggiornamento: 14/11/2024, 12:26
Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni – Contributi Regionali
-
Servizio attivo
La Regione Emilia Romagna concede contributi a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni (nati dal 2011 al 2021).
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi da 3 a 13 anni.
Come fare
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, pena IRRICEVIBILITA’ utilizzando credenziali SPID. Il periodo per la presentazione delle domande è dal 15 aprile al 15 giugno 2024.
Lo Sportello Facile, sito all’interno dell’edificio comunale metterà a disposizione i propri operatori per assistere gli utenti che dovessero incontrare difficoltà nella compilazione della domanda online.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Residenza nel Comune di Montiano
- Età compresa tra i 3 anni e i 13 anni
- Entrambi i genitori occupati (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali)
- oppure partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio, oppure in cassa integrazione, o un solo genitore sia impegnato in modo continuativo in compiti di cura valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza;
- Iscrizione a uno più Centri Estivi fra quelli accreditati (Vedi elenco);
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo famigliare (ISEE), applicabile a prestazioni agevolate rivolte a minorenni non superiore a 24.000,00 euro. E' possibile presentare l'ISEE del 2023 se non si è in possesso dell'ISEE del 2024. Inoltre, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2007 ed entro il 31/12/2021) indipendentemente dall’attestazione Isee delle famiglie;
- IBAN per l’accredito del contributo in c/c bancario o postale, senza questo dato la domanda non concluderà l'iter.
Cosa si ottiene
Centri Estivi per Bambini e Ragazzi - Contributi Regionali alle famiglie
Tempi e scadenze
La scadenza per la presentazione delle domanda è il 15 giugno 2024
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Conclusa la raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiari. Il distretto interessato comprende i comuni di Cesena, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Verghereto.
La graduatoria verrà calcolata sulla base del valore ISEE, in modo decrescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il bambino di età inferiore.
Entro il giorno 17 agosto, il genitore richiedente dovrà caricare sulla piattaforma in formato .pdf, .jpg o png la ricevuta attestante il pagamento delle settimane di centro estivo ammesse a contributo.
Il mancato caricamento di tale documento entro la data indicata comporterà l’esclusione della domanda, la rinuncia al contributo e lo scorrimento della graduatoria per l’eventuale riammissione di domande precedentemente escluse.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Richiesta di rette e tariffe agevolate per servizi scolastici
- Cedole librarie dematerializzate
- Permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Primo ingresso
-
Vedi altri 6
- Carta di soggiorno per cittadini extra-comunitari
- Refezione Scolastica (Mensa) - Richiesta di Iscrizione
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Extra UE – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Italiano – Rimpatrio
-
Notizie
- Avviso pubblico per l'erogazione di contributi economici per il trasporto scolastico
- Trasporto Scolastico A.S. 2024/2025
- Avviso pubblico per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado anno scolastico 2024/2025
- Bando provinciale per la concessione di Borse di Studio a.s. 2024/2025
- Vedi altri 1
-
Articoli tematici