Certificati Anagrafici
-
Servizio attivo
I certificati anagrafici attestano situazioni desunte dagli archivi anagrafici, quali composizione della famiglia, residenza, nascita, matrimonio, stato libero, cittadinanza ecc.
A chi è rivolto
Descrizione
I certificati hanno validità sei mesi. Per le disposizioni della Legge n. 183/2011, dall'1/1/2012 i certificati sono validi e utilizzabili solo se presentati a privati. Non possono più essere rilasciati ai cittadini certificati da produrre alle Pubbliche amministrazioni o ai Gestori di pubblici servizi. Costoro non possono più chiedere né accettare dai cittadini gli usuali certificati, ma sono obbligati a ricevere autocertificazioni, salvo poi effettuare direttamente le verifiche presso le Amministrazioni che detengono i dati.
Per garantire il rispetto della norma, sui certificati rilasciati ai cittadini deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica amministrazione o ai Gestori di pubblici servizi"
Come fare
La richiesta del certificato si fa direttamente allo sportello già con la marca da bollo, tranne nei casi esenti (vedi sotto).
Casi di esenzione:
1. Adozione - Affidamento - Legge 184/1983
2. Assegni familiari e Pensioni in base a norme straniere - DPR 642/1972 Tab.B - Art. 9
3. Certificati ed Estratti di stato civile (es. nascita, matrimonio, morte) solo se l'atto è stato formato nel Comune di Cesena - Legge 405/1990
4. Certificati richiesti da Federazioni sportive ed Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni - DPR 642/1972 - Tab.B - Art. 27-bis
5. Certificati richiesti da ONLUS - DPR 642/1972 - Tab.B - Art. 27-bis
6. Certificati richiesti da società sportive - DPR 642/1972 - Tab.B - Art. 8-bis
7. Certificazione da presentare al Giudice nell'Azione penale - DPR 642/1972 Tab.B - Art. 3
8. Separazione legale - Divorzio - Legge 74/1987 10. Tutela - Minori e interdetti - DPR 642/1972 Tab.B - Art. 13
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Richiesta Verbale
- Domanda scritta per richieste numerose
- 1 marca da bollo da Euro 16,00 (tranne nei casi di esenzione)
- Delega dell'interessato se si richiedono certificati con paternità/maternità
Cosa si ottiene
Certificati anagrafici
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 3 minuti
Termine: immediato
Costi
50 centesimi per i diritti di segreteria (25 centesimi per i casi esenti bollo)
Accedi al servizio
Richieste credenziali SPID, CIE o CNS
Richiedi online - Portale dei Servizi per il Cittadino - Anagrafe NazionaleOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Tempo allo sportello: 3 minuti La consegna è immediata.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 10:10
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Lampade votive
- Permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Primo ingresso
- Carta di soggiorno per cittadini extra-comunitari
-
Vedi altri 6
- Contrassegno sosta e circolazione per Disabili (Pass Invalidi) - Riconsegna per decesso o per scadenza
- Cambio di Residenza con provenienza da altro Comune - Iscrizione Anagrafica
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni - Contributi Regionali
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Extra UE – Iscrizione Anagrafica
-
Articoli tematici