Ultimo aggiornamento: 11/11/2024, 12:56
A chi è rivolto
Tutti i cittadini extra-comunitari
Descrizione
Documento necessario ai cittadini extracomunitari per entrare e dimorare legalmente in Italia.
Il permesso di soggiorno viene concesso per motivi e durata conformi a quelli del visto d’ingresso (documento necessario per l’ingresso in Italia attraverso i valichi di frontiera; va richiesto alla Rappresentanza Diplomatica Italiana nel paese di appartenenza e non può essere ottenuto in Italia).
Il primo permesso di soggiorno vale fino a:
non oltre sei o, nei casi previsti, al massimo per nove mesi se si tratta di un visto per lavoro stagionale;
non oltre due anni se il visto è stato ottenuto per lavoro autonomo, lavoro subordinato a tempo indeterminato.
La prima richiesta di permesso di soggiorno deve essere fatta entro otto giorni lavorativi dall’ingresso in Italia allo Sportello Unico dell’Immigrazione presso la Prefettura di Forlì-Cesena
Come fare
Il primo ingresso in Italia è subordinato al rispetto dei principi e presupposti previsti dall’attuale normativa. In materia di lavoro, il primo ingresso è subordinato alla richiesta di ingresso per lavoro, all’interno delle quote stabilite dal Governo ed alla sottoscrizione del contratto di soggiorno presso gli uffici dello Sportello Unico.
Consulenza e informazioni possono essere richiesti presso:
SPORTELLO PROVINCIALE DELLA PREFETTURA/COMUNE DI CESENA (servizio di informazione qualificata), Piazzetta I Cesenati del 1377 n. 1 – 47521 Cesena, aperto lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 13,00.
Cosa serve
A seguito della direttiva del Ministro dell'Interno del 20.02.2007, i cittadini, non ancora in possesso del permesso, ma presenti in Italia, dopo il rilascio del Nulla-osta per i motivi di lavoro possono essere iscritti in Anagrafe presentando:
- Passaporto valido o documento di identità equipollente
- Codice Fiscale
- Dimora Abituale
- Copia domanda di rilascio del permesso di soggiorno da fare entro 8 gg. dall'ingresso, allo sportello unico in Prefettura
- Copia del contratto di soggiorno
- Copia della ricevuta postale di pagamento del permesso di soggiorno elettronico
Cosa si ottiene
Permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Primo ingresso
Tempi e scadenze
Rivolgersi all'ufficio di competenza
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Piazza Ordelaffi, 2 - 47100 FORLÌ
Orari:
- Da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Carta di soggiorno per cittadini extra-comunitari
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
-
Vedi altri 6
- Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni - Contributi Regionali
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Extra UE – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Italiano – Rimpatrio
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Comunitario – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione come Senza Fissa Dimora
- Verifica dimora abituale (art.4) – gestione anagrafica del territorio
-
Articoli tematici